Sei mai stato in bagno e hai notato che il tuo gatto ti seguiva? Può sembrare una strana abitudine, ma c’è una buona ragione per cui i gatti seguono i loro padroni in bagno. In questo post del blog, esploreremo alcuni dei motivi per cui i gatti lo fanno e il modo migliore per affrontarlo.
introduzione
Potresti esserti chiesto perché, ad esempio, il tuo gatto sembra seguirti in bagno. È normale questo comportamento del gatto? Perché potrebbero seguirti? In questo articolo, esploreremo alcuni dei motivi per cui i gatti potrebbero seguirti in bagno.
I gatti sono predatori, ma sono anche prede, e ne sono consapevoli. Poiché sei una fonte di sicurezza e conforto, il tuo gatto potrebbe sentirsi obbligato a seguirti in bagno per sentirsi vicino a te. Inoltre, l’odore di asciugamani bagnati, accappatoi e servizi igienici può essere molto familiare ai gatti, il che potrebbe spiegare il loro desiderio di starti vicino mentre fai la doccia o usi il bagno. Infine, le porte chiuse a volte possono far sentire i gatti chiusi e spaventati, il che potrebbe spingerli a seguirti per garantire la tua sicurezza.
I gatti sono predatori istintivi
I gatti sono predatori nati in natura e, come tali, conservano molti degli istinti predatori che li aiutano a sopravvivere come specie. Uno di questi istinti è la tendenza a seguire le loro prede in bagno, un comportamento istintivo e guidato dalla necessità di proteggere i loro proprietari. Mentre i gatti possono avere la reputazione di essere feroci predatori, è solo una parte di ciò che sono.
L’Onnipotente Apriscatole
Come proprietario di un gatto, ti starai chiedendo perché il tuo gatto ti segue ovunque tu vada. Ci sono alcuni motivi per cui il tuo gatto potrebbe seguirti in bagno e li spiegheremo di seguito.
Innanzitutto, il tuo gatto potrebbe vedere te, l’Onnipotente Apriscatole, come una fonte di sicurezza e conforto. I gatti ricevono molta umidità dal loro cibo e la sete eccessiva può essere un segno di malattia. Se sei preoccupato che il tuo micio abbia sete, dagli un sorso d’acqua o un piccolo spuntino.
Un altro motivo per cui il tuo gatto potrebbe seguirti in bagno è se soffre o è malato. La perdita di un compagno animale può causare un improvviso cambiamento comportamentale, facendo scattare il tuo animale da compagnia a perseguitarti in giro per casa. Se ti sta succedendo, non preoccuparti, puoi gestirlo! Tieni d’occhio il tuo gattino e assicurati di dargli i suoi posti preferiti in casa.
Il tuo gatto vuole attenzioni
Il tuo gatto vuole attenzioni proprio come qualsiasi altro animale domestico. Sono molto ansiosi di essere colti di sorpresa e quando un gatto urina o defeca si sente vulnerabile. Lo stretto legame animale-uomo è una parte importante della loro vita e contribuisce a garantire la loro sicurezza.
Curiosità
Hai un gatto? Se lo fai, sai che sono naturalmente curiosi e amano esplorare nuovi ambienti. Questo è il motivo per cui potresti trovare il tuo gatto che ti segue in bagno: sono curiosi di sapere cosa sta succedendo!
Oltre a seguirti in bagno, ai gatti piace anche giocare in acqua. Quindi, se al tuo gatto piace far scorrere l’acqua in casa, è probabile che si diverta anche a giocare sotto la doccia o a far scorrere il rubinetto. Inoltre, stare vicino a te è sempre divertente per loro!
Paura di essere lasciati soli
Può essere sconcertante quando il tuo gatto ti segue in bagno o insiste per unirsi a te sotto la doccia. Sebbene ai gatti non piaccia l’acqua, questo comportamento potrebbe essere correlato alla paura di essere lasciati soli. I gatti sono animali sociali e possono anche provare ansia da separazione. Se il tuo gatto è un nuovo membro della famiglia, potrebbe sentirsi spaventato a causa dei recenti sconvolgimenti nella sua vita e guardare a te come fonte di conforto. Nonostante l’idea sbagliata comune che i gatti siano solitari, in realtà sono animali altamente sociali.
Alla ricerca di comfort e sicurezza
Molte persone si chiedono perché il loro gatto li segua in bagno. Ci sono molte ragioni per cui i gatti potrebbero farlo, inclusa la ricerca di comfort e sicurezza. Ad esempio, se la temperatura è alta e il tuo gatto non riesce a trovare una superficie fresca su cui sdraiarsi, ti seguirà in bagno. Inoltre, i gatti potrebbero seguirti in bagno per starti vicino e sentirti al sicuro. In natura, i gatti devono stare attenti alla loro sicurezza e proteggersi dai predatori. Quindi, seguendoti in bagno, il tuo gatto sta semplicemente dimostrando i suoi istinti protettivi.
Riconoscere il tuo profumo
I gatti sono incredibilmente sensibili a ciò che li circonda, motivo per cui sono così attratti dagli odori umani. Il tuo profumo, soprattutto in bagno, è un fattore scatenante importante per il tuo gatto. Quando fai la doccia, vai in bagno o ti bagni, il tuo gatto sente l’odore di tutte queste attività e le associa a te. Questo comportamento si chiama profumo sociale ed è un segno che il tuo gatto ti ama e si fida di te.
Leccare dopo il bagno o la doccia
A molti gatti piace anche leccare i loro umani dopo il bagno o la doccia. Gattini stupidi! I lavandini sono come letti per gatti.
Pensa alla forma del lavandino e capirai perché il tuo gatto potrebbe pensare che sia un posto divertente dove rilassarsi. Alcuni gatti possono anche mostrare il loro amore seguendoti dopo il bagno o la doccia solo per assicurarsi che tu stia bene. Se il tuo gatto mostra questo comportamento, non preoccuparti, è solo un segno del suo amore!
Conclusione
Come avrai notato, al tuo gatto piace seguirti un po’. Questo potrebbe essere per una serie di motivi, ma molto probabilmente il tuo amico felino vuole solo starti vicino. Sebbene i gatti siano considerati da molti animali indipendenti, è chiaro che amano la compagnia dei loro proprietari. Se sei mai preoccupato che il tuo gatto ti stia seguendo per un motivo improprio, come essere invasivo o appiccicoso, ci sono diverse cose che puoi fare per valutare la situazione. Ad esempio, chiudere la porta del bagno può far sentire il tuo gatto più a suo agio. Se ciò non funziona e il tuo gatto continua a seguirti, potrebbe essere meglio consultare un veterinario o uno specialista del comportamento animale per determinare cosa potrebbe motivare il suo comportamento. Grazie per aver letto!