Che malattia può avere un gatto?

Pensi che il tuo gatto potrebbe sentirsi un po’ sotto il tempo? I gatti possono soffrire di una varietà di malattie, alcune delle quali sono simili a quelle che colpiscono gli esseri umani. In questo post del blog, tratteremo le malattie più comuni che i gatti possono avere e come capire se il tuo amico peloso ha bisogno di cure mediche.

Introduzione alle malattie zoonotiche

I gatti possono occasionalmente essere fonte di disturbi intestinali, tra cui alcune infezioni batteriche causate da Salmonella e Campylobacter, nonché zoonosi intestinali (malattie trasmissibili dagli animali vivi alle persone). Tuttavia, una delle malattie più comuni che un gatto può trasmettere all’uomo è la malattia da graffio di gatto (CSD). La CSD è causata da un batterio chiamato Bartonella henselae, che può essere trasportato nella saliva del gatto. Pertanto, la prevenzione e il trattamento della CSD sono importanti sia per le persone che per i loro gatti.

Virus della leucemia felina (FeLV)

Un gatto può avere diverse malattie, alcune delle quali sono più comuni di altre. Il virus della leucemia felina (FeLV) è una delle infezioni più comuni che i gatti possono contrarre e può essere mortale se non trattata rapidamente. FeLV è un retrovirus, il che significa che può essere trasmesso solo da gatti ad altri gatti attraverso la saliva o le secrezioni nasali. Se il tuo gatto mostra uno dei seguenti sintomi, è importante portarlo dal veterinario per un controllo: perdita di appetito, tosse, letargia, diarrea sanguinolenta o anemia. Se il tuo gatto ha la FeLV, il trattamento comporterà antibiotici e possibilmente chemioterapia. Mantieni sano il tuo gatto assicurandoti che riceva regolarmente vaccini e controlli con un veterinario.

Malattie renali nei gatti

Molti gatti godono di una vita lunga e sana, ma ogni anno la malattia renale colpisce un gatto su tre. La malattia renale può avere un effetto devastante sui reni del tuo gatto e, quando vedi i sintomi, la malattia potrebbe già essere progredita. La malattia renale cronica (CKD) è più comune tra i gatti anziani di età pari o superiore a 10 anni. Si sviluppa molto spesso nel tempo, con i gatti che mostrano segni di insufficienza renale (come l’incapacità di bere abbastanza acqua o di mangiare normalmente) già a due anni di età. Se al tuo gatto viene diagnosticata un’insufficienza renale, nota anche come insufficienza renale, i reni non funzionano più in modo efficiente. A meno che non venga trattato, il tuo gatto probabilmente morirà per insufficienza renale.

Toxoplasmosi

La toxoplasmosi è una malattia parassitaria che può colpire la maggior parte degli animali. I gatti, tuttavia, sono l’unico animale in cui il parassita può farlo

Come si diffonde la toxoplasmosi nei gatti? I gatti di solito contraggono la toxoplasmosi mangiando animali selvatici o carne poco cotta infettata dal parassita. Negli esseri umani, la toxoplasmosi è un’infezione comune che si può contrarre dalla cacca di gatti infetti o dalla carne infetta.

Di solito è innocuo, ma può causare seri problemi, tra cui cecità, encefalite (un’infezione cerebrale) e persino la morte. Se pensi che il tuo gatto possa avere la toxoplasmosi, contatta il tuo veterinario.

Ascaridi del gatto

I gatti possono contrarre diversi tipi di infezioni parassitarie, inclusi nematodi e anchilostomi. I nematodi sono uno dei parassiti intestinali più comuni del gatto e possono essere un’importante causa di malattia, anche mortale, nei gattini. Quasi tutti i gatti sperimenteranno una qualche forma di infezione da ascaridi durante la loro vita, ma la prevalenza delle infezioni da anchilostomi felini varia a seconda della regione in cui vive un gatto. Come fanno gli animali a prendere i vermi? Cani e gatti di qualsiasi età possono contrarre nematodi e anchilostomi, ma sono più vulnerabili quando sono molto giovani. L’infezione da ascaridi può avere numerosi effetti negativi, tra cui diarrea, vomito e polmonite. Se temi che il tuo gatto possa avere i nematodi, fissa un appuntamento con il tuo veterinario per verificare la presenza di segni di infezione e discutere le opzioni di trattamento.

Malattia da graffio di gatto

Che tu sia un amante dei gatti o meno, dovresti essere consapevole dei pericoli che derivano da graffi e morsi di gatto. La malattia da graffio di gatto (CSD) è un’infezione che può essere contratta da un graffio o dal morso di un gatto infetto e può causare ingrossamento dei linfonodi. Oltre alla CSD, i gatti possono anche contrarre altre malattie, come la bartonella henselae.

Per evitare di ammalarsi, assicurati di mantenere i tuoi gatti adeguatamente curati e vaccinati contro le malattie infettive. E se ricevi un graffio o un morso dal tuo gatto, assicurati di consultare un medico il prima possibile.

Malattia del tratto urinario inferiore felino (FLUTD)

Ci sono alcune malattie che possono colpire il tratto urinario inferiore di un gatto. Alcune di queste malattie, come la cistite batterica, sono comuni e possono essere indolori per il gatto. Altre malattie, come l’urolitiasi, possono far sì che un gatto abbia sangue nelle urine o difficoltà a urinare.

La malattia del tratto urinario inferiore felino (FLUTD) è un gruppo di sintomi che colpiscono la vescica o l’uretra dei gatti. Questo è perché

Minzione frequente o sforzo, spesso solo una piccola quantità (questo può essere confuso con la stitichezza)

I gatti di qualsiasi età possono essere colpiti da FLUTD; tuttavia, i felini indoor di mezza età, in sovrappeso hanno un rischio maggiore di sviluppare questa malattia.

Se il tuo gatto presenta uno dei seguenti sintomi, è importante consultare un veterinario per determinare se c’è una malattia che li causa: sangue nelle urine, difficoltà a urinare, difficoltà a urinare o incapacità di urinare.

Campilobatteriosi (Campylobacter spp.)

La campilobatteriosi è un’infezione causata dal batterio Campylobacter jejuni, che provoca infiammazione dell’intestino tenue (enterite) e diarrea.

Le specie più comuni che causano malattie negli esseri umani sono C.

jejuni e C.

coli, gatti e cani senza diarrea hanno la stessa probabilità di avere il Campylobacter

difficile, Campylobacter spp.

e Salmonella spp. Tuttavia, ci sono alcune malattie che possono essere contratte dai gatti, tra cui campilobatteriosi, coronavirus felino, virus della leucemia felina e virus della panleucopenia felina. Quindi, indipendentemente dal fatto che il tuo gatto abbia la diarrea o meno, è sempre importante tenere d’occhio eventuali segni di malattia e portarlo dal veterinario se inizia a mostrare sintomi insoliti.

Prevenire le malattie zoonotiche del gatto

Ci sono una varietà di malattie che possono colpire i gatti e ognuna ha il potenziale per essere fatale. Alcune delle malattie zoonotiche più comuni che i gatti possono contrarre includono rabbia, toxoplasmosi, malattia da graffio di gatto, anchilostomi e nematodi, tigna e virus della leucemia felina (FeLV). Sebbene la maggior parte di queste malattie sia prevenibile attraverso una buona igiene e programmi di vaccinazione, se il tuo gatto si ammala, assicurati di portarlo dal veterinario per la diagnosi e il trattamento. Oltre a proteggere il tuo gatto da queste pericolose malattie, mantenerlo sano e ben nutrito contribuirà anche a ridurre le sue possibilità di contrarle.

Diagnosi e trattamento delle malattie zoonotiche del gatto

Come veterinari, le nostre responsabilità non si esauriscono con la cura dei nostri pazienti. Oltre alla cura dei gatti, ci occupiamo della diagnosi e cura delle malattie zoonotiche del gatto. Le zoonosi sono malattie trasmissibili dagli animali vivi alle persone. Poiché i gatti possono essere infettati da una varietà di malattie zoonotiche, è importante per noi conoscere i sintomi e i trattamenti di queste malattie.

Alcune delle malattie zoonotiche più comuni del gatto includono toxoplasmosi, anchilostomi e nematodi, tigna, malattia da graffio di gatto e, ultimo ma non meno importante, salmonellosi. Ognuna di queste malattie ha sintomi diversi e richiede un diverso piano di trattamento.

Se ritieni che il tuo gatto abbia contratto una malattia zoonotica, contatta il veterinario il prima possibile. Seguendo le nostre linee guida per la diagnosi e il trattamento delle malattie zoonotiche del gatto, possiamo contribuire a garantire che il tuo gatto riceva le migliori cure possibili.

Conclusione

Come puoi vedere, i gatti possono contrarre vari tipi di cancro. Alcuni di questi tumori sono più comuni nei gatti rispetto ad altri e alcuni possono essere fatali. È importante mantenere il tuo gatto sano e vaccinato in modo che possa evitare queste malattie. Grazie per aver letto!

Leave a Comment